"L'OSTEOPATIA è ANATOMIA, ANATOMIA, ancora ANATOMIA"
A.T. Still
Causa emergenza sanitaria le dissezioni sono temporaneamente sospese.
La nostra speranza è di poter programmare la prossima sessione per l'inverno 2021.

IL PROGETTO
Il progetto dissezioneanatomica.com nasce da un team di osteopati e medici che si sono formati in Francia tra Parigi e Bordeaux.
L'alta formazione in sala settoria ed il privilegio di essere i primi osteopati italiani ad aver appreso l'arte della dissezione anatomica ci ha portato a lavorare per condividere con altri professionisti le competenze apprese. Dal 2016 ci occupiamo di organizzazione e docenza di corsi di Dissezione Anatomica su corpi "freschi" non trattati chimicamente.
Nel 2017 è iniziata la collaborazione con il prestigioso Centro di Donazione dei Corpi di Parigi, centro d'eccellenza Europeo, che ci permette di organizzare i corsi presso i laboratori di anatomia dell''Università di Parigi René Descartes. I corpi a nostra disposizione sono nelle condizioni migliori d'Europa, non sono trattati chimicamente e i tessuti hanno caratteristiche molto simili a quelle del vivente.
Obiettivi

Cultura
Osteopatica
Promozione della cultura osteopatica in relazione alle sue basi anatomo-fisiologiche

Divulgazione Dissezione Anatomica
Divulgazione della dissezione anatomica quale strumento di comprensione della vera anatomia

Ricerca
Scientifica
Revisione critica della letteratura scientifica esistente e progettazione di nuovi trials clinici
DIDATTICA
Ai fini di un apprendimento ottimale la dissezione di tutto il corpo è stata suddivisa in 3 moduli da 2 giorni ciascuno, per un totale di 6 giorni di lezione (48 ore).
​
Il programma delle dissezioni viene svolto a rotazione in modo da poter permettere ad ogni partecipante di iniziare in qualsiasi momento il percorso per osservare l'intero corpo o di partecipare alla singola dissezione. La dissezione viene svolta dai docenti su corpi freschi non trattati chimicamente messi a disposizione dal Centre du Don des Corps di Parigi. I partecipanti hanno modo di osservare e toccare con mano tessuti in ottimo stato di conservazione, simile al vivente.
​
Ogni candidato pertanto può fare richiesta di iscrizione ad ogni singolo modulo nel momento in cui questo è in programma.
CORSI
Organizzazione giornate di dissezione anatomica:
Sede dei Corsi: Università di Parigi René Descartes, Francia
Lingua: interamente italiana
Destinatari: Professionisti e studenti interessati allo studio dell'anatomia tramite dissezione anatomica di cadavere.
​
PROSSIMI MODULI IN PROGRAMMA:
​
​
​
CHI SIAMO
Siamo un team di osteopati italiani con la passione per la dissezione anatomica quale strumento di comprensione della vera anatomia.
Le nostra strade si sono incrociate per la prima volta nel 2015 all'Università di Parigi René Descartes durante il corso di anatomia organizzato dall'EFEAC (Ecole de Formation et d’Evaluation Anatomo-Clinique). Nel 2016 il nostro percorso è continuato insieme presso i laboratori di anatomia applicata dell'Università di Bordeaux, dove abbiamo lavorato in sala settoria con e per l'Accademia Chirurgica Durante Scacchi, diventando i primi osteopati italiani ad aver appreso l'arte e la scienza della dissezione anatomica, ricoprendo poi il ruolo di docenti al "1° corso pratico di dissezione anatomica per medici e osteopati".
Nel 2017, dopo l'approvazione dei nostri curricula da parte del Centro di Donazione dei Corpi di Parigi, siamo tornati all'Università di Parigi René Descartes per organizzare giornate di dissezione anatomica aperte a tutti i professionisti interessati allo studio della vera anatomia.
Il nostro ambizioso progetto è quello di tramandare ciò che abbiamo appreso, proponendo a chi vorrà continuare dopo i corsi osservazionali, la possibilità di partecipare a delle sessioni pratiche in cui potersi cimentare con l'arte della dissezione anatomica, ferri alla mano.
​